Se stai cercando dei regali di Natale per bambini che siano insuperabili sei approdata nel posto giusto, anche se occorre chiarire subito cosa si intende per insuperabili. Per regali insuperabili immagino regali che possano aiutare a entrare sempre più in relazione con i propri figli o in alcuni casi a rimanerci. E ancora regali che possano aprici il cuore e la mente rispetto alle nostre e loro passioni e che facilitino il gusto del nostro stare insieme.

REGALI DI NATALE INSUPERABILI PER BAMBINI: DA DOVE INIZIARE?

Anche quest’anno dicembre è arrivato in un attimo e ti mancano ancora alcuni regali di Natale da fare? Ma soprattutto sei stanca dei soliti regali e di riempire la casa di oggetti di cui presto i bambini si stancheranno?  Eccoci qui, non sei sola.

Man mano che i figli crescono diventa più sfidante individuare per ognuno un regalo che sia davvero tale. Si perché fare il regalo giusto presuppone una dose notevole di osservazione, curiosità e creatività.

Da qualche tempo cerco di mettere in pratica un consiglio che ho trovato a mia volta molto saggio, soprattutto con i bambini un po’ più grandi (quindi dai 9-10 anni), ossia:

Questo può voler dire tantissime cose, provo ad elencarne alcune dividendole in due categorie.

Ci sono in primis le esperienze nella quali il bambino deve essere accompagnato da un adulto, come un biglietto per uno spettacolo teatrale, per il cinema, per un concerto, per la partita del suo sport preferito, per un parco avventura o un parco acquatico. Significa ritagliarsi del tempo e darsi un’occasione piacevole per stare insieme, quindi un regalo per grandi e piccini.

La seconda categoria riguarda regali che interessano solo il bambino, come potrebbe essere l’iscrizione a un corso specifico per dare spazio a una sua passione particolare. Per esempio, un corso di ceramica o di pittura e manipolazione, le prime lezioni per provare uno strumento musicale, corsi di canto o di cucito, un corso di cucina o di scacchi, lezioni di piscina o lezioni di sci. Le opzioni sono davvero molte.

REGALI DI NATALE PER BAMBINI: PREPARARSI ALL’ATTESA

Nelle nostre case così affollate talvolta è bene anche ricordarsi di fare spazio e questa può essere un’ulteriore occasione da spendere con i bambini. Quindi ecco il secondo regalo:

Qui trovate preziosi suggerimenti per capire da dove iniziare e come impostare il lavoro: l’occasione è donare ad altri bambini giochi ed oggetti che non vengono più utilizzati dai nostri figli e fare spazio nelle nostre case.

Per entrare in questa attesa e fare spazio anche nel nostro cuore c’è un regalo che possiamo farci anche prima che arrivi il 25 dicembre, instaurando così un’abitudine che potrebbe continuare per qualche mese, ossia:

I libri possono essere tantissimi, se è una storia avvincente e divertente sarà ancora più bello e diventerà un momento molto atteso da tutti. Per rimanere in tema posso consigliarvi questo splendido libro per cominciare, invece in questo post trovate una vecchia selezione di libri per Natale sempre valida e attuale.

SPAZIO ALL’ORGANIZZAZIONE

Con i figli più grandi capita sempre più spesso di coinvolgerli nell’organizzazione familiare e delle giornate particolari. Ognuno ha desideri e propensioni diverse e non si può più pianificare senza ascoltare anche il loro punto di vista. Insomma si cresce e si è sempre più soggetti attivi, pensanti e desiderosi di essere protagonisti. Allora perché non coinvolgerli nell’organizzare una giornata durante le vacanze? Può essere un giro nella propria città o fuori, lasciando più o meno autonomia a seconda dell’età e provando a progettare una giornata che tenga conto di tutti i componenti della famiglia. Ecco quindi il quarto regalo insuperabile:  

REGALI DI NATALE PER BAMBINI: qualche suggerimento utile

Infine non può mancare qualche suggerimento per alcuni regali che negli anni abbiamo apprezzato molto, idee creative e oserei dire strategiche. Quindi ecco qui il quinto regalo insuperabile per bambini e ragazzi.

Un piccolo quadernetto lavabile su cui si può disegnare, piccolo, portatile e riutilizzabile infinite volte, lo trovate qui, adatto a bambini tra i 3 e i 6 anni. Non possono mancare un Kit per costruire braccialetti adatto dai 5 anni in su e la Fabbrica delle Storie di Lunii di cui vi ho raccontato in questo post.

I vostri figli non hanno mai voglia di leggere la sera, forse serve un incentivo pratico. Una lampada da lettura può essere strategica in questo caso e favorire la lettura serale sotto le coperte, godendo di questo tempo invernale. E per evitare di avere sempre sul comodino lo smartphone con la sveglia si potrebbe comprare una splendida sveglia digitale che permette di spegnere lo smartphone per la notte.

Infine le vacanze possono essere un momento nel quale stare insieme e progettare i prossimi i viaggi e per iniziare a esplorare il mondo si potrebbe iniziare ad esplorare questa mappa.

***Il Post contiene link affiliati, cliccando sui titoli verrete rimandati direttamente alla pagina di acquisto su Amazon che ho creato per l’occasione***

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.