C’è una cosa che mi sta a cuore da sempre, o almeno da quando questa sfida dell’educazione digitale ha travolto il mio quotidiano con 5 figli, ossia poter sempre favorire le alternative. Cosa intendo dire con questo?
Riusciamo ad essere davvero presenti quando passiamo del tempo con i nostri figli o siamo continuamente tirati via da notifiche, messaggi e email urgenti? Uno dei pezzi che più ho apprezzato leggendo il libro...
Conta più il traguardo o il percorso? Questa domanda ha caratterizzato parte della mia estate, ridestata anche dalla lettura dell’ultimo volume di Alberto Pellai, Allenare alla vita. L’autore in questo libro prova a definire...
Un dumb phone può essere una opzione realistica per i preadolescenti nell’ottica di una introduzione graduale al digitale e come alternativa allo smartphone connesso alla rete e ad uso personale? Per diverso tempo ho...
Negli ultimi mesi sono usciti tantissimi articoli sul tema del digitale: ecco la rassegna stampa su digitale bambini e ragazzi che avresti voluto leggere e che ora trovi racchiusa in un unico luogo. Otto articoli che meritano...
Parental Control e genitori digitali Come genitori digitali dobbiamo conoscere gli strumenti di parental control che abbiamo a disposizione e che possono essere di supporto nell’ardua impresa dell’educazione digitale. Impresa nella quale i...

CHI SONO

Education

Mamme e Balance