Educazione

La categoria Educazione è forse la più difficile da definire in modo sintetico ed esaustivo. Evoca un pensiero vasto, quasi sconfinato. Non appena ho avuto fra le braccia un neonato ho avvertito la sproporzione fra le mie capacità e qualità e il compito immenso che mi era chiesto da quel giorno. Tale sproporzione mi ha spinto e mi spinge continuamente a cercare, leggere, indagare, chiedere e confrontarmi. Per ogni esperienza consolidata e acquisita si aprono 10 dubbi e domande su nuovi passaggi cruciali che mi trovo ad affrontare con i miei figli. Quattro figli in 4 anni mi hanno lasciato inizialmente poco tempo ed energia per prepararmi e per affrontare con serenità e fiducia le tappe di crescita dei miei figli. Questo almeno fino a quando ho potuto recuperare un sonno regolare, maggiori energie e di nuovo del tempo per me.

Da sempre lettrice di libri e appassionata di blog, ho creato  Mamma di Corsa dopo circa 5 anni che ci pensavo, ma non ne avevo avuto oggettivamente il tempo e l’opportunità.

Cercando di capire come poter crescere in questo mestiere di mamma ad un certo punto ho capito chiaramente che per poter educare è essenziale che continuiamo ad educarci noi adulti e genitori per primi.

Il punto centrale del nodo educativo SONO IO. Come mi educo? Chi guardo per imparare? Sono pronta a farmi correggere e a mettere in discussione ciò che ritengo giusto? E ogni volta, soprattutto ogni prima volta, si va per tentativi, sbagliando e ricominciando.

La categoria Educazione tiene dentro tutto questo a partire da alcune letture che mi hanno particolarmente colpito. Educarsi per educare: questo rimane uno dei nostri compiti principali.

Litigare fa bene (la verifica del metodo)

Litigare fa bene: questa è ormai una certezza a casa nostra. Le volte che mi azzardo a chiedere ai miei figli di smettere di litigare, mi...

Podcast per bambini da ascoltare insieme

3 Podcast per bambini su SPOTIFY Ascoltare storie piace tantissimo ai miei figli e spesso quando siamo in viaggio in...

Giochi in scatola bambini 5-7 anni

Sapete che esistono dei giochi in scatola per bambini 5-7 anni che sono davvero divertenti? Alzi la mano chi come me si è sempre annoiato a...

Libri per bambini: la nostra selezione per Natale

Mancano ancora tanti giorni a Natale, ma non è mai troppo presto per scegliere con consapevolezza i libri per bambini da regalare a Natale. I libri...

Libera i talenti del tuo bambino

Libera i talenti del tuo bambino è l’ultimo libro di Francesca Valla, insegnante di scuola primaria, formatrice, counselor e soprattutto mamma. L’ho scoperta su IG e...

L’educazione del carattere nel bambino

L’educazione del carattere nel bambino Mi sono sempre chiesta se una educazione del carattere fosse possibile nel bambino o se le caratteristiche innate...

Altri 20 Film da guardare insieme ai bambini

Uno dei piaceri assoluti di questa quarantena, oltre al leggere insieme, è quello di poter vedere dei film insieme. Normalmente questo succedeva soltanto nel fine settimana,...

Leggere insieme ai bambini in quarantena

Questa quarantena forzata ha rivoluzionato tutti i ritmi che avevamo instaurato nella nostra vita familiare. Ritmi che erano ovviamente il seguito di una vita scolastica, lavorativa...

20 Film da guardare insieme ai bambini (età 6-8 anni)

Guardare insieme un film è una delle occasioni che ci hanno regalato questi giorni così particolari. In questo post troverete 20 film da guardare insieme ai...

Il sesto senso delle mamme: ecco perché bisogna seguirlo

Il sesto senso delle mamme è qualcosa che potremmo chiamare anche istinto materno o ancora meglio intuito materno. Non mi riferisco a quell'istinto materno che noi...