Sapete che esistono dei giochi in scatola per bambini 5-7 anni che sono davvero divertenti? Alzi la mano chi come me si è sempre annoiato a giocare con i giochi in scatola! Io tantissimo! Forse perché non ho mai giocato con quelli giusti o forse perché non ero circondata dall’entusiasmo contagioso dei miei figli? Non lo so, in ogni caso negli anni ho decisamente cambiato idea e qui vi propongo alcuni giochi in scatola per bambini 5-7 anni, giochi testati e approvati!

Quando giocare ai giochi in scatola?

Come età prima dei 5 anni è difficile avere la pazienza e la concentrazione per giocare a un gioco in scatola. In ogni caso anche quando si inizia il tempo che si dedica è un crescendo e va anche testato quanto il gioco piaccia ai bambini.

Per quanto riguarda il tempo dipende un po’ dall’ organizzazione della settimana. Di solito nei pomeriggi dopo la scuola non c’è molto tempo, se ancora si fa qualche attività sportiva o passeggiata. Nei week-end e ancora di più nelle vacanze invernali o estive c’è più tempo da dedicare a questo tipo di attività, sia in famiglia che con gli amici.

Giocare insieme è un modo per conoscersi sempre di più, per mettere alla prova le proprie abilità e le proprie conoscenze, per divertirsi insieme e mettere al lavoro le piccole manine.

Quante mamme fra quelle che leggono riescono ad essere imparziali e giocare davvero senza cedere un po’ per aiutare i figli? Dai diciamolo non è così scontato!! Io mi trovo sempre a combattere con il mio cuore di mamma che vuole sempre aiutare chi è più in difficoltà, una lotta che si ripete spesso e volentieri.

5 Giochi in scatola per bambini 5-7 anni

Vi propongo una selezione molto personale e spero non troppo comune, o forse sì, perché i giochi davvero belli non sono poi cosi tanti?!

1. IL RANOCCHIO SCALATORE

Per prima cosa segnatevi la casa produttrice di questo gioco (Haba) perché ha sempre delle proposte di giochi molto interessanti per tutte le età. Questo gioco è adatto già dai 5 anni, occorre costruire il castello del ranocchio scalatore e poi le piccole manine dovranno fare un po’ di pratica. Il gioco può svolgersi a più livelli a seconda di quante carte si utilizzano ed è possibile anche giocare da soli. Super approvato dal nostro piccolo terremoto di casa.

2. IL GIOCO DELL’OCA

Chi non conosce il classico gioco dell’Oca? Credo sia il gioco in scatola più semplice da cui poter iniziare, si trova sotto molteplici versioni, si può persino costruire a casa come più piace. Un’altra opzione interessante è giocarci in lingua inglese, riprendendo semplici frasi o i nomi degli animali della fattoria. Non stufa mai ed è ottimo per iniziare a giocare insieme in famiglia.

3. RIFLESSI VELOCI

Questo gioco è stato una vera scoperta, non l’avrei mai considerato se non ci fosse stato regalato. Riflessi veloci stimola la concentrazione e per vincere bisogna essere molto attenti e vigili. Il gioco risponde di alcuni bicchierini colorati e occorre posizionarli secondo la sequenza indicata dalla carta che viene pescata: chi prima riesce prende un punto e così via. Un gioco semplice che può mettere insieme bambini di diverse età.

4. INDOVINA CHI SEI?

Da non confondere con il più celebre Indovina Chi, questo gioco in scatola per bambini 5-7 anni è davvero divertente. Ogni giocatore ha sulla fronte una carta che svela agli altri chi è (animale o cosa): ognuno deve indovinare chi è grazie alle domande che fa agli altri partecipanti. Sembra semplice, ma occorre un po’ di pratica per capire quali domande conviene fare e da quali partire.

5. INDOVINA CHI

Infine troviamo questo classico gioco a cui anche noi abbiamo giocato da bambini, l’intramontabile Indovina Chi! Qui i giocatori possono essere solo 2, perciò si può organizzare un torneo oppure dividersi su più giochi. Ogni giocatore ha una carta che corrisponde a un personaggio e attraverso le domande reciproche bisogna indovinare la carta dell’avversario. Un gioco che stimola la concentrazione e un buono spunto per imparare quali domande fare.

Perché giocare ai giochi in scatola?

Ci sono vari motivi per cui credo sia utile ed importante fare questi giochi. Per prima cosa perché ci permette di sederci a un tavolo insieme ai nostri figli e dedicare loro un’attenzione esclusiva mentre facciamo qualcosa che (tendenzialmente) diverte anche noi. Quindi ci permette di passare del tempo “bello” con i nostri figli, stimolandoli e insegnandoli qualcosa di nuovo.

Questo non significa che sarà sempre semplice o rilassante o senza discussioni, ma allo stesso tempo permetterà a tutti di crescere, di fare un passo in più nella consapevolezza e nella strategia che il gioco richiede.

Infine non pensiate che occorra chissà quanto tempo per questi giochi in scatola per bambini 5-7 anni: sono giochi ancora piuttosto semplici. Buon divertimento e fatemi sapere se avete dei giochi da consigliarci!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.