Il bello del Web è che ci sono più risorse di quello che si potrebbe immaginare. In questi giorni tanti amici mi hanno mandato link, proposte, idee, pensando soprattutto ai bambini. Tra le risorse belle ed estremamente utili, ci sono sicuramente gli Audio Libri per bambini.
Noi da sempre gli ascoltiamo nei viaggi in auto, quando in effetti non si sa bene come ingannare l’attesa del viaggio, qui ne avevo già segnalati alcuni.
Adesso, nel pieno della pandemia del Covid-19, mentre siamo tutti a casa, gli Audio Libri possono rivelarsi uno strumento ancora più utile.
Ma cosa sono gli Audio Libri?
Semplicemente si tratta di libri che vengono letti da una voce narrante e che si possono ascoltare comodamente seduti insieme sul divano. Quelli che vi propongo in questo post sono disponibili gratuitamente sul web. Per ascoltarli quindi è sufficiente avere una connessione e un computer (o un tablet o uno smartphone).
Avete mai provato ad ascoltare insieme ai vostri figli una storia? Se non l’avete ancora fatto, cogliete questa occasione: selezionate il libro migliore per voi fra quelli disponibili, adatto alla loro età e lasciatevi rapire. Vi avverto che può creare dipendenza!
Perché ascoltare gli Audio Libri per Bambini oggi?
Tantissime mamme in questi giorni si trovano a lavorare da casa con tutta la prole a casa. Lo chiamano smart-working: quello che ogni madre vorrebbe avere nella vita normale per qualche giorno al mese. Solo che questa possibilità si è resa realtà immediata per una emergenza sanitaria che è ormai globale e nel pacchetto sono compresi i figli a casa da scuola (qui ormai alla terza settimana).
Ci si ritrova quindi a casa per lavorare al fianco dei propri figli. Oltre al proprio lavoro si dovrebbero fare altre mille cose: seguire i figli nei compiti e controllarli, far seguire le lezioni on-line, mandare un feed-back dei compiti e ogni tanto cucinare qualcosa per nutrire la prole.
Non parliamo poi delle mitiche mamme che hanno più figli di età diverse…
Poi bisognerebbe pulire ogni tanto, organizzarsi, rimanere calmi e non perdere la testa…
Come si fa a fare tutto? Semplicemente non si può, almeno non secondo i nostri normali parametri. Con molta calma bisogna riadattarsi a questa nuova circostanza giorno per giorno, ora per ora.
E quindi cosa c’entrano gli Audio-libri?
Eccoci al punto! C’entrano perché mentre i figli ascoltano un audio libro ci si può sedere con loro ad ascoltarlo e avere un attimo di sosta in queste giornate così stravolgenti. Oppure mentre loro ascoltano si può mettere su una lavatrice con la certezza che nessuno picchierà nessun altro, impostare la cena e cucinare qualcosa, pulire, chiamare una amica, lavorare….
Non sono incollati a uno schermo, ma seguono una voce narrante ed entrano nella storia. E’ rilassante per loro e può esserlo anche per i genitori. A casa nostra è un calmante per i bambini e quindi anche per me.
Una selezione di Audio Libri per bambini
Ecco quindi una selezione di audio libri per bambini (diciamo dai 4 anni in su), cliccate sul titolo per aprire il link diretto.
- Favole al Telefono
- Alice nel paese delle Meraviglie
- Il gatto nero
- Biancaneve e i sette nani
- Cappuccetto Rosso
- Il giornalino di Gianburrasca
- Peter Pan
- I Viaggi di Gulliver
- Il Libro della Giungla
- Il Mago di Oz
- Il Richiamo della Foresta
- Le Avventure di Pinocchio
- Moby Dick
- Ventimila Leghe sotto i Mari
- I ragazzi della Via Pal
Infine potete andare a dare uno guardo al portale Lezioni sul sofà: qui trovate diversi audio libri (e non solo): è un portale ideato da scrittrici e scrittori italiani proprio in questa emergenza.
Infine vi segnalo che il catalogo completo dei romanzi di Rai Play Radio lo trovate qui (con tanti titoli anche per gli adulti!)
Buon ascolto!