Le impreviste circostanze degli ultimi giorni hanno portato milioni di famiglie a cambiare improvvisamente i loro piani. Ci si ritrova così a passare molto tempo in famiglia. Un tempo inaspettato e imprevisto che ha chiesto a tutti una riorganizzazione delle giornate.
Per molti, alcuni di questi giorni hanno coinciso con dei giorni di vacanza ai quali se ne sono aggiunti altri. Scuole chiuse, attività sportive e aggregative di ogni genere sospese e tanto tempo da passare insieme in famiglia.
Un tempo inaspettato da passare in famiglia: 4 idee utili
Una delle domande che le mamme hanno iniziato a porsi è stata sul come avrebbero trascorso tutto il giorno a casa con i figli. Qualche mamma ha iniziato un conto alla rovescia che in realtà non è chiaro quando possa concludersi, almeno al momento in cui scrivo.
Le possibilità sono tante, in primo luogo si può lasciare un po’ di sano spazio alla noia per i bambini e altrettanto tempo per noi adulti per riflettere su ciò che sta accadendo.
Poi si può approfittare di questo tempo per rallentare e mettersi in pari con tutto ciò che di solito lasciamo indietro. E poi inevitabilmente la domanda arriva:
“Mamma, cosa facciamo oggi? e poi?”
Qui vi avevo già dato qualche suggerimento per passare un tempo vivo con i propri figli in vacanza e in questo post vorrei darvi qualche altra idea, idee semplici ma efficaci per un tempo vivo in famiglia.
Leggere con i propri figli
Questa vacanza prolungata può essere un’ottima occasione per leggere di più, per ascoltare i nostri figli leggere e per leggere insieme a loro.
E se non avete voglia di leggere? O i vostri figli non leggono? Vi consiglio di ascoltare gli audio libri che sono un’opzione fantastica. Ce ne sono diversi anche su YouTube, con i miei figli abbiamo ascoltato Viaggio al centro della terra e Il giro del mondo in 80 giorni.
Mentre ascoltate il libro insieme ai bambini, voi potrete piegare il bucato, riordinare le stanze e preparare la cena. O semplicemente sedervi ad ascoltare.
Ripassare o consolidare
Questi giorni possono essere una vera occasione per fare ripassi o consolidare gli argomenti scolastici su cui i figli siano rimasti indietro o facciano maggior fatica. Studiare insieme è una opportunità per i genitori: conoscere meglio i propri figli, approfondire il loro livello e metodo di studio, testare le loro conoscenze, valutare il loro approccio allo studio senza ansie da prestazione particolari.
Un tempo inaspettato da passare in famiglia: praticare la lingua inglese
Quante volte diciamo o pensiamo che dovremmo vedere film o ascoltare canzoni in lingua originale?
Il tempo da passare in famiglia in questi giorni si può impiegare anche così: vedere un film tutti insieme in inglese. Si può vedere un film già visto o un pezzo o anche tutto, a seconda del livello di comprensione della lingua. E’ importante non esagerare affinché non diventi un incubo invece che un piacere. Oltre a vedere film in lingua inglese, si possono ascoltare canzoni in inglese o usare App per giocare in inglese.
Insegnare una cosa nuova ai nostri figli
E’ la prima volta che viviamo una circostanza del genere e lo stesso vale per i nostri figli. Ci ritroviamo fragili e senza controllo sulla nostra vita. Sono sicura che impareremo tutti qualcosa: la quarta idea che vi voglio proporre per questo tempo in famiglia nasce proprio da questo pensiero.
Usiamo questo tempo per insegnare ai nostri figli almeno una cosa nuova. Qualcosa che finora non sapevano fare e che forse abbiamo continuamente rimandato a causa della mancanza di tempo. Abbiamo del tempo tutto per noi, per stare con la nostra famiglia, principalmente a casa: usiamolo bene!
Fra le tante cose che potrebbero essere in questo elenco vi lascio alcuni pensieri sparsi che variano a seconda dell’età dei figli. Per esempio: imparare ad andare in bicicletta, giocare a scacchi, curare le piante o il giardino, allacciarsi le scarpe, lavarsi in autonomia, farsi il letto, fare i biscotti o la torta al cioccolato, preparare il caffè per la mamma, contare fino a 20 in italiano e in inglese, fare le sottrazioni, scrivere il proprio nome, pitturare, imparare quella canzone che ci piace tanto a memoria, mettere a posto il proprio cassetto… e voi cosa potreste insegnare di nuovo ai vostri figli in questi giorni?