Ho dedicato la settimana passata a fare spazio: mi sono data del tempo per fare una buona opera di decluttering senza avere troppo tempo a disposizione, ma con una buona dose di organizzazione alle spalle. La buona notizia è che mi sento più leggera e non ci ho messo molto tempo, per cui ho pensato di scrivere questo post per tutte le mamme che hanno poco tempo a disposizione e molto bisogno di fare decluttering per avere più spazio a disposizione e più ordine in casa.

Fare spazio: la chiave è programmare

Fare spazio è un’esigenza ricorrente nella nostra famiglia, ogni nuova stagione è ora di fare dello spazio o riorganizzare gli spazi diversamente. Siamo in tanti e con l’arrivo del piccolissimo è diventata una necessità ancora più urgente.

Era qualche mese che non mettevo in ordine seriamente e quindi come prima cosa mi sono data alla programmazione delle attività e del tempo per svolgerle, vera chiave del successo e operazione che vi consiglio sempre di fare.  

Vediamo passo per passo cosa fare:  

Decidere quali categorie di oggetti andrò a riordinare e in parte eliminare. E’ molto utile infatti procedere per categorie di oggetti e non semplicemente per stanze della casa. Nel mio caso, per esempio, ho deciso che mi sarei occupata di:

vestiti dei bambini

scarpe dei bambini

miei vestiti

libri dei bambini

giochi dei bambini



Programmare in agenda delle ore in diversi giorni per fare questo immenso lavoro. Naturalmente se voi avete a disposizione un giorno intero ancora meglio, però tenete presente che magari serve del tempo per riflettere, quindi spezzare l’attività può essere un bene.

Io programmo sempre più ore di quelle che penso occorrano, sia per parare eventuali imprevisti sia per non darmi obiettivi troppo grandi e sentirmi poi troppo frustrata

Suddividere gli oggetti in categorie:
Vestiti che sono da buttare (e andranno nel bidone dei vestiti)
Roba da regalare (ed andranno ad amici e/o a enti di carità)
Vestiti da vendere su e-commerce online
Libri e vestiti da vendere nel negozio dell’usato per bambini
Cose da tenere

(Prima di iniziare è bene avere sottomano grandi sacchetti, pennarello indelebile per scrivere, scotch, forbici).

Informarmi, prendere appuntamento, registrami e fare tutto ciò che occorre per destinare gli oggetti come ho pianificato al punto 3. Fare insomma tutto ciò che è necessario per smaltire gli oggetti che vogliamo eliminare nel più breve tempo possibile. Non c’è cosa peggiore che tenere per settimane sacchi di roba da dare via, almeno per me! Nel prossimo paragrafo vado nel dettaglio delle destinazioni che ho dato alle cose messe via.

Riordinare meglio tutto ciò che rimane, soprattutto mettendo gli stessi oggetti in un solo posto!
Quante volte capita di non ricordarsi più di avere già un oggetto o di non sapere dove si sono messe alcune cose?
Per ovviare a questo inconveniente è sicuramente utile scrivere tutto in un quaderno e mettere etichette sulle scatole e sui ripiani degli armadi.

uno dei bellissimi motivi per cui ho poco tempo

Decluttering per mamme con poco tempo

Esistono molte app e siti dove poter vendere i vestiti usati, quest’operazione comporta però una grossa fetta di tempo che io al momento non ho a disposizione. Oltre a registrarsi, occorre fare le foto ad ogni capo (e devono essere foto che valorizzino ciò che si desidera vendere), inserire le foto sul sito, scrivere la descrizione, rispondere ad eventuali richieste e poi preoccuparsi della spedizione del pacco. Tutte cose fattibili, ma che richiedono un notevole dispendio di tempo.

Io ho optato per le soluzioni più semplici e rapide, l’ideale per le mamme con poco tempo!

Ecco dove ho destinato i vestiti e gli oggetti messi da parte, tutte opzioni che vi posso davvero consigliare:

Vestiti non più in buono stato: sacco per il bidone dei vestiti. Senza remore buttiamo quello che è rotto e rovinato.

Vestiti in buono stato: sacco da regalare/prestare a una amica. In questo modo libero dello spazio e mentre aspetto di riutilizzarli per il mio piccolo (forse, visto che passeranno anni) i vestiti hanno nuova vita con un altro bimbo.

Vestiti in ottimo stato che i miei figli non mettono (ecco perché sono in buono stato): li porto a un negozio che vende abbigliamento usato per bambini. Qui porterò anche dei giochi e dei libri praticamente nuovi che non sono più usati dai miei figli.

Miei vestiti: li mando a Greenchic (ex armadio verde). Non li mando per guadagnarci, ma per la praticità del servizio, l’unica cosa che mi serve è una scatola di quelle che si trovano al supermercato sotto casa.

Io ho scelto sul loro sito il giorno nel quale sarebbe passato il corriere a ritirare la mia scatola (gratis) e inviando i vestiti ogni volta guadagno delle stelline che vengono accreditate sul mio profilo. Allo stesso tempo sul loro portale potrò acquistare dei vestiti usati che pagherò sia in stelline che in euro (davvero pochi).

Greenchic si adatta benissimo alle mie specifiche esigenze del momento e mi permette di smaltire rapidamente dei vestiti e liberare dello spazio. Allo stesso tempo, spendendo pochissimo, ho acquistato delle canottiere di Intimissimi che mi saranno molto utili. Se volete iscrivervi vi lascio il mio link di invito con il quale avete 5€ di accredito gratuito!

Libri e giochi in buono stato saranno invece consegnati a un ente benefico perché li consegni alle famiglie bisognose.

Fare spazio: organizzarsi per vivere meglio  

Avere creato dello spazio mi ha sollevato moltissimo: i cassetti affollati e il disordine sono fonte di disagio per me. Inoltre la ricerca delle cose diventa sempre più difficile in una camera affollata di oggetti e in un armadio che scoppia. Fare decluttering per le mamme con poco tempo è una opzione sempre possibile, basta organizzarsi!

Quindi oltre allo spazio che ho guadagnato e che dedicherò ai vestiti e agli oggetti del piccolo Davide, ci ho guadagnato in soddisfazione e leggerezza.

Dedico un’ultima nota a tutte le persone che fanno fatica a staccarsi da alcuni oggetti o vestiti, a cui magari si è affettivamente legati. Un rimedio può essere conservare una piccola selezione di oggetti ai quali siamo legati, a patto di catalogarli bene e scrivere da qualche parte cosa teniamo e perché! Allora buon decluttering a tutte le mamme!

8 COMMENTI

  1. Non sapevo che Armadio Verde avesse cambiato nome! Comunque chi non lo prova non può neanche immaginare quanto tempo si risparmia facendo decluttering… Io lo trovo un piccolo miracolo!

    • Si devo dire che dà grande soddisfazione e alleggerisce l’ animo! Adesso però mi concedo una settimana di pausa prima della prossima fase!!

  2. Grazie mille, mi hai dato una grandissima motivazione per fare quello che dovrei fare da tanto tempo! L‘idea di lavorare per categorie e non per locali è moooolto più adatta a me. E non conoscevo per nulla Greenchic. Ora inizio a programmare.

  3. Provo uno strano senso di piacere misto a smarrimento quando mi impongo un decluttering per la mancanza di spazio in armadi e cassetti. Ottima l’organizzazione con vari sacchi per destinazioni diverse: proverò ad utilizzare il tuo consiglio.

  4. Da mamma che lavora a tempo pieno mi sono ritrovata molto in questo post. È spesso complesso e faticoso fare decluttering serio, ma assolutamente essenziale. Grazie mille per i consigli!

    • E’ più complesso pensare da dove iniziare e programmare il tempo da dedicarci, poi una volta che inizi fila liscio!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.